Cerca una GFP nel blog

sabato 5 dicembre 2009

I siti archeologici dell'isola di Sant'Antioco, terra di bellezza..

Sant'Antioco, terra di bellezza. Sbarcare a Sant'Antioco è un'appagante sensazione di gioia che si rinnova da oltre due Millenni. Testimonianze nuragiche, fenicie, romane e persino sabaude si susseguono in un territorio ancora tutto da esplorare. Audaci, straordinari navigatori quei fenici, ma anche scopritori di bellezze, da loro puntualmente segnate come "capisaldi" della loro "via del sole"....
Read More

lunedì 13 luglio 2009

A spasso per Cairo Montenotte nel cuore della Val Bormida.

Cairo Montenotte (Cairi in ligure) è un comune italiano di 13.695 abitanti della provincia di Savona in Liguria, il quarto comune della provincia per numero di abitanti e il più popolato della regione fra quelli senza sbocco al mare, e principale centro della Val Bormida, area urbana di circa 40.000 abitanti. Il territorio comunale è il secondo maggiore della provincia savonese dopo Sassello e il...
Read More

Argenta, storia di una bonifica

Piste ciclabili, percorsi per birdwatcher, tanti centri visita e ora anche una fiera: l'area del delta emaano-romagnolo è senza dubbio tra le meglio organizzate del Paese. Unica nota stonata: la segnaletica, poco curata, specialmente per quanto riguarda i musei. II delta del Po è senza dubbio uno dei luoghi migliori in Italia per vivere una giornata en plein air, specialmente in primavera. make...
Read More

sabato 6 giugno 2009

Il Varazzino & Il Savonese: dicono che sin da Pavia si pensa al mare, sin da Alessandria si sente il mare

Il mare, che ha fatto della Liguria quella che è, che ha fatto dei liguri quelli che sono.Quel mare cosi luminoso sotto il cielo limpidissimo dell'inverno, così abbagliante sotto il sole dell'estate. E dietro al mare le colline coperte di olivi e lecci, i monti verdi di pini e di faggi, le vette bianche di neve o grigie di rocce che chiudono l'orizzonte dei traghetti e delle grandi navi da crociera.......
Read More

venerdì 15 maggio 2009

Tra le brume della Langa

II fuoco del camino crepita piano men­tre all'orizzonte il sole incendia, con i suoi bagliori fantastici, i boschi di castagni. La pianura lentamente si oscura, soffusa da una nebbia azzurrina, e la notte scende dai profondi calanchi.Nella sua bella casa sulle colline di Cortemilia, nell'Alta Langa, lo scrittore Renzo Barbieri mostra il volumi­noso manoscritto del libro che ha appena terminato di...
Read More

Ultimi posts pubblicati

Recent Posts Widget