Cerca una GFP nel blog

venerdì 30 marzo 2012

Bioparco di Roma, nel cuore di Villa Borghese, la natura vista da vicino.

Situato nel cuore di Villa Borghese, al centro di Roma, il Bioparco nasce nel 1911 ed è uno dei più antichi Giardini Zoologici d'Europa. Oggi ospita oltre 1.000 animali appartenenti a 200 specie tra mammiferi, rettili, uccelli e anfibi ed è inserito in un contesto botanico tra i più interessanti e suggestivi di Roma con più di 1.000 alberi, alcuni dei quali rari e centenari. Qual è il ruolo di...
Read More

venerdì 23 marzo 2012

Le Grotte di Castelcivita rappresentano un formidabile fenomeno sotterraneo del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.

Alle porte del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in provincia di Salerno, le Grotte di Castelcivita costituiscono, con i loro 1200 metri di percorso turistico su un totale di circa 4800, uno dei complessi speleologici più estesi dell’Italia meridionale. Il sistema di cavità sotterranee, anche noto come “Grotte del Diavolo”, “Grotte di Spartaco” o “Grotte Principe di Piemonte”, si apre...
Read More

domenica 18 marzo 2012

Canyon "Rio Sass": cascate d'acqua cristallina alte decine di metri, angusti passaggi scavati nella roccia, oscure e misteriose gole a picco su profondi burroni.

Cascate d'acqua cristallina alte decine di metri, angusti passaggi scavati nella roccia, oscure e misteriose gole a picco su profondi burroni... questi fantastici spettacoli naturali rimasti per secoli nascosti ed inaccessibili sono stati recentemente riscoperti e sono oggi percorribili in suggestivi percorsi costruiti nella roccia. Grazie alla sua particolare conformazione morfologica la Val di...
Read More

martedì 13 marzo 2012

La Biosfera conserva un delicatissimo ecosistema che ospita piante e animali della foresta pluviale.

La Biosfera, progettata da Renzo Piano e realizzata nell'ambito del restyling urbanistico dell'area del 2001, è una struttura sospesa sul mare, realizzata in vetro e acciaio. Al suo interno è conservato un delicatissimo ecosistema che ospita piante e animali della foresta pluviale, tra cui anfibi, rettili, insetti, uccelli. L'emozione che produce l'ingresso nella foresta della Biosfera,...
Read More

sabato 3 marzo 2012

Il lago d'Orta o Cusio è un lago alpino del Piemonte collocato tra le province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola.

Il Lago d'Orta, che si trova ad ovest del Lago Maggiore, lascia il turista con una sensazione unica ed indimenticabile grazie ai suoi panorami mozzafiato, le sue vie strette e ciotolate e la sua vegetazione. Ad est il monte Mottarone separa il lago d'Orta dal Lago Maggiore, mentre a ovest monti alti fino a 1300 metri separano lo specchio acqueo dalla Valsesia. È il più occidentale fra i laghi prealpini,...
Read More

Ultimi posts pubblicati

Recent Posts Widget