Il 2004 é stato sicuramente l'anno della definitiva 'rinascita' di una delle città più affascinanti del Belpaese: dopo secoli di storia segnati da un lento declino, dopo la grande crescita industriale e demografica del '900, che aveva trasformato Genova in un caposaldo dello sviluppo industriale italiano, la 'Superba' si é rifatta il trucco riconciliandosi con la sua storia ed il suo mare.
Dopo le celebrazioni colombiane nel 1992 e la sorprendente rinascita del centro storico la città é arrivata all'appuntamento del 2004 con il vestito della festa: moltissimi ancora oggi gli eventi culturali e tanti i motivi per un soggiorno nel capoluogo ligure. Non sono tuttavia mancati in questi anni i momenti di tensione: il G8 del 2001 ha portato alla ribalta mondiale la città soprattutto per i gravi disordini causati da frange estreme dei movimenti antagonisti arrivati a Genova da tutto il mondo.
Oggi Genova scommette sul proprio 'appeal' turistico grazie ad iniziative continue e ad una ristrutturazione che ancora oggi continua inarrestabile: il waterfront cittadino sembra essere la nuova grande scommessa.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

0 commenti:
Posta un commento