Cerca una GFP nel blog

mercoledì 29 febbraio 2012

Rifugi montani lombardi .

Se state pensando di organizzare un weekend sulla neve in una località non troppo distante da Milano vi consigliiamo di tenere presente che oltre ai rinomati hotel è possibile optare per i rifugi montani lombardi che si prospettano come una valida alternativa salutare adatta a giovani e famiglie e soprattutto economica.  Stiamo parlando dei rifugi attrezzati sulle nostre montagne...
Read More

lunedì 27 febbraio 2012

L'oasi di Vanzago è un fazzoletto di terra che riporta i visitatori indietro nel tempo.

Il Bosco WWF si trova in Provincia di Milano ed il suo territorio è compreso nei Comuni di Vanzago, Pogliano Milanese ed Arluno. La proprietà e la gestione di oltre 143 ettari è del WWF Italia, su una superficie complessiva del sito di circa 192 ettari. Ambiente della riserva naturale è quello tipico planiziale, detto del “pianalto asciutto”. Dagli inizi del 1900 più ricco d’acqua per la presenza...
Read More

giovedì 23 febbraio 2012

L'Oasi di Sant'Alessio è un giardino che consente a chi ama la natura di entrare in contatto ravvicinato con alcuni dei suoi fenomeni più segreti

Nel 1994, su invito degli amici della LIPU, l'Oasi di Sant'Alessio fu resa visitabile. Si scoprì presto, con qualche sorpresa, che gli animali selvaggi che popolavano quell'ambiente tolleravano bene la presenza umana.Si costruirono quindi camminamenti "segreti", che consentono ora al visitatore di penetrare nel cuore della garzaia (così si chiama, in gergo, la nidificazione coloniale degli aironi),...
Read More

mercoledì 22 febbraio 2012

Rifugi alpini in Calabria.

Un rifugio alpino è un edificio collocato in località montane, di solito lontano dai centri abitati, destinato a ospitare gli alpinisti e gli escursionisti che frequentano la montagna. Dispone di solito di servizi alberghieri di base: bagni, cucina, stanze da letto, sale da pranzo. I rifugi alpini sono nati per aiutare i viandanti che in passato attraversavano le Alpi e avevano bisogno di luoghi...
Read More

mercoledì 8 febbraio 2012

Natura protagonista: biodiversità nelle aree protette della Liguria.

Solo in pochi sono a conoscenza dei tanti primati naturalistici che la Liguria può annoverare, soprattutto nell’ambito dei 36.000 ettari tutelati dai Parchi e dalle Aree Protette, quasi il 7% del territorio regionale. In Liguria, nello stesso fazzoletto di terra, si possono scoprire specie botaniche normalmente presenti ad alte quote assieme ad altre consuete delle sponde africane. Non c’è quindi...
Read More

Ultimi posts pubblicati

Recent Posts Widget