Cerca una GFP nel blog

lunedì 18 novembre 2024

Giro delle Orobie a Bergamo, Lago Branchino, Sentiero dei Fiori e Pizzo Arera.

  Rifugio Alpe Corte 1420 m. Il rifugio Alpe Corte sorge nella bella e solitaria • Telefono: 0346/35090 • Proprietà: CAI Bergamo Valcanale, giustamente definita "un mosaico di • Posti Letto: 24 • Sala da Pranzo: 80 rocce" e si trova al cospetto di una catena • Locale Invernale: No Secco. dolomitica che va dalla Corna Piana al Monte • Gestore: Alessandro Seghezzi (tel. 035/703178) Costituisce...
Read More

sabato 24 agosto 2024

Giro dell Orobie a Bergamo: Rifugio Calvi 2020 m.

  Il Rifugio Calvi è posto alla testata della Valle • Proprietà: CAI Bergamo Brembana nella zona del Lago Fregabolgia e domina il vicino lago Rotondo. Gli fanno da corona una serie di alte cime tra le quali primeggia l'imponente Pizzo del Diavolo di Tenda, una delle montagne più belle delle Orobie. Per la sua posizione è base di numerose salite alpinistiche ed escursioni verso alcuni laghetti...
Read More

martedì 13 agosto 2024

Giro delle Orobie a Bergamo, Trekking Alpinismo Escursionismo: Rifugio Ca San Marco by BM

  Rifugio Cà San Marco 1830 m. Il rifugio Cà S. Marco è raggiungibile direttamente in automobile sia dalla Valtellina che dalla Val Brembana percorrendo la strada carrozzabile del passo San Marco (aperta solo nei mesi estivi). IL LAGO DEL PESCEGALLO E IL MONTE PONTERANICA   Difficoltà: E, Escursionistica fino al lago; EE, per Escursionisti Esperti la salita in vetta;...
Read More

martedì 23 agosto 2022

Isola-parco, tutta da esplorare

il mare delle oasi marine, un'altro viaggio Un viaggio o più viaggi? Parchi e aree marine protette hanno tanto da dire e propongono tantissime attività in qualsiasi periodo dell’anno: itinerari per conoscere le unicità e le rarità ambientali e bologiche, per esplorare luoghi  suggestivi, per praticare trekking e biking, per fare passeggiate a cavallo lungo spiaggia, escursioni in kayak o in...
Read More

lunedì 22 agosto 2022

I fari, emozioni ai confini della Sardegna

    fonte: https://www.sardegnaturismo.it/it/i-fari-emozioni-ai-confini-della-sardegna Un occhio di luce tiene lontani i naviganti notturni dalle coste segnalando loro il confine estremo tra terra e mare. Mentre di giorno, a bagliore spento, risplende il fascino di luoghi sperduti e selvaggi. Issati su promontori lontani da tutto e su isolette disabitate, i fari della Sardegna sono solitari...
Read More

Immersioni alla scoperta di antichi relitti

Da Cagliari a Carloforte, lungo la costa sud-occidentale della Sardegna, alla scoperta di relitti sommersi nella trasparenza del mare. Il golfo degli Angeli è stato sempre un accogliente riparo e approdo per le antiche civiltà che navigavano intorno all’Isola, spesso in lotta per aggiudicarsi il dominio del mare. Il golfo è stato anche teatro delle guerre mondiali, con vari affondamenti di navi che...
Read More

Ultimi posts pubblicati

Recent Posts Widget