Cerca una GFP nel blog

martedì 31 marzo 2009

Alla scoperta del Golfo Paradiso, Riviera di Genova: Avegno, Recco e Camogli.

Avegno. Una scoperta nel verde entroterra Dal 1594 opera qui una delle più antiche fonderie artigianali di campane Oggi il turista consapevole si orienta sempre più a ricer­care e a godere di quelle bel­lezze che un tradizionale at­teggiamento riservato e schivo ha tenute nascoste. Avegno è una scoperta, per chi si sottrae, magari per un poco, all'affol­lamento costiero, e ha molto da offrire. A...
Read More

Alla scoperta del Golfo Paradiso, Riviera di Genova: Sori, Uscio e Mulinetti.

Sori, in un'insenatura del Golfo, per soddisfare la voglia di mare. Sori, angolo raccolto riel cuore del Golfo Paradiso, fac­ciate dipinte ad affresco che riprendono un'antica tradizione, spiaggia e scogliere a piccò, una corona di colline verdi alle spalle: chi ha voglia di godersi il mare è arrivato nel posto giusto. Ma se non vi acconten­tate di bagni e barca, guardatevi attorno, e andate alla...
Read More

domenica 22 marzo 2009

Zocca, solidarieta senza frontiere lungo l'appennino.

Immersa nei vasti boschi di casta­gni dell'Appennino tra il Reno ed il Panare, si trova a 759 metri sul livello del mare, Zocca, un'ospitale ed allegra località in provincia di Modena e poco distante dal Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina. Il suo toponimo si deve alla zoco, una ceppaia di castagno pres­so cui i mercanti s'incontravano per effettuare scambi commerciali o per parlare di affari. Nel...
Read More

sabato 21 marzo 2009

Modena ospita il Festival Internazionale delle Bande Militari con orchestre provenienti da tutta Europa.

Spettacolari uniformi colorate e insoliti strumenti musicali carat­terizzano la più antica banda milita­re del mondo. Si chiama Mether, viene dalla Turchia e sarà il piatto forte della quattordicesima edizione del Festival Internazionale delle Bande Militari, in programma a Modena dal 4 al 9 luglio. La manifestazione, unica nel suo genere in Italia e promossa dal Comune, dall'Accademia militare,...
Read More

mercoledì 11 marzo 2009

Sardegna, una vacanza diversa nell'isola per scoprire i segreti di un'antica terra.

Una vacanza diversa nell'isola: tra suggestivi itinerari per scoprire le tradizioni, la storia, le bellezze e i segreti di un'antica terra. Inoltre l'estate, dentro la Sardegna", recitava un vecchio slogan pubbli­citario dell'Ente per il Turismo sardo, a significare un esplicito invito al vi­sitatori dev'isola a percorrere e vi­vere fa regione al di là della stagio­ne balneare. La Sardegna, infatti,...
Read More

giovedì 5 marzo 2009

Straordinario Salento, una terra ricca di magia e fascino. Da scoprire.

Il Salento va vissuto con tutti i sensi. Dalla luce della costa tra Otranto e Leuca al gusto di una frisella. Magnifiche masserie ristrutturate con cura, arredate con mobili di antiquariato locale, hanno aperto le loro porte ai turisti nei pae­si, nelle campagne, sulle coste, nei più bei luoghi del Salento. E bisogna riconoscere ai proprietari il merito di aver saputo organizzarsi in poco tempo...
Read More

Per antiche mura: Dozza, dalla forma a carena di nave domina le verdi onde emiliane.

Arrivata la Pasqua ogni occasione è buona per fare una gita fuori porta.  Dozza, Dalla forma a carena di nave domina le verdi onde emiliane Il dima è più dolce e le giornate, più lunghe, permettono di godere il più possibile della suggestione che solo borghi come questi possono offrire. Dalla forma a carena di nave domina le verdi onde emiliane Adagiato sulle prime colline che sovrastano la...
Read More

Per antiche mura: Ceriana, Un paese nella roccia tra ulivi e frantoi.

Arrivata la Pasqua ogni occasione è buona per fare una gita fuori porta. Per antiche mura: Ceriana, Un paese nella roccia tra ulivi e frantoi. Il dima è più dolce e le giornate, più lunghe, permettono di godere il più possibile della suggestione che solo borghi come questi possono offrire Un paese nella roccia tra ulivi e frantoi. Nell'isolato entroterra ligure,questo piccolo paese, appare come...
Read More

Per antiche mura: Candelo, un rifugio sicuro che resiste anche al tempo.

Arrivata la Pasqua ogni occasione è buona per fare una gita fuori porta. Il dima è più dolce e le giornate, più lunghe, permettono di godere il più possibile della suggestione che solo borghi come questi possono offrire. Un rifugio sicuro che resiste anche al tempo. Sulla strada che collega Biella a Santhià si trova Candelo, un'incantevole cittadina che da alcuni anni è diventata meta turistica...
Read More

Ultimi posts pubblicati

Recent Posts Widget